Effetto dello tsunami sulla qualità delle acque e sulla ecologia dei vettori e degli ospiti intermedi potenzialmente implicati nella trasmissione di malattie umane nella Provincia di Phang-Nga (Thailandia)

| Soggetti coinvolti Università degli Studi di Brescia e Mahidol University di Bangkok. Problematica Alterazione fonti di approvvigionamento a seguito dello tsunami del 2004, danneggiamento infrastrutture dedicate a fornitura di acqua e peggioramento della qualità di quest'ultima. Obiettivi Valutazione qualità acque del villaggio più colpito dal maremoto e verifica loro trattabilità, miglioramento gestione di impianto di potabilizzazione che serve il distretto. Attività del CeTAmb Analisi e trattamento di acque superficiali e sotterranee, monitoraggio impianto di potabilizzazione. Principali risultati Le acque presentano alto contenuto organico, salino e elevata torbidità, le caratteristiche costruttive e di gestione dei pozzi non sono idonei, la gestione dell' impianto di potabilizzazione non è corretta, proposte di miglioramento della gestione. |
Per maggiori informazioni contattare: Veronica Di Bella, Francesco Vitali |