Energia
Nel mondo, il settore energetico è dominato dai carburanti fossili che sono estremamente nocivi per l’inquinamento atmosferico (effetto serra), influenzano la politica e l’economia mondiale, non sono distribuiti in modo omogeneo e democratico.  | Alcuni Dati: - Aumento medio annuo della domanda d’energia primaria: 4,1% nei PVS ; 0,46% nei Paesi industrializzati
- Nei PVS l’uso di energia elettrica è precluso a 1,6 miliardi di persone
- Nei PVS più dell'80% del legno estratto è usato come combustibile per la cottura dei cibi, portando così alla deforestazione
Bisogna incentivare l’uso delle diverse fonti d’energia rinnovabile, perché: - sono fonti inesauribili e disponibili nello stesso quantitativo in breve tempo;
- possono essere utilizzate localmente;
- sono usufruibili in modo omogeneo sul globo;
- sono il mezzo migliore per risolvere i problemi legati al cambiamento climatico.
|
I nostri progetti - “Appoggio alle comunità
native per la gestione delle risorse naturali nelle regioni di Madre de Dios e
Pando (Peru e Bolivia)”, Bando del Comune di Milano,
Perù e Bolivia 2013-2014;
- “L’argilla come materiale di costruzione e
come legante in combustibili alternativi in Madagascar” con Mais Onlus;
- “Sviluppo di una stufa migliorata alimentata da lolla di riso”,
in collaborazione con l’Associazione Nazionale Fumisti e Spazzacamini (ANFUS);
- “Sperimentazione di una stufa migliorata alimentata a lolla di riso:
implementazione e adattamento della tecnologia in loco nel distretto di Mwea,
Kenya ”, in collaborazione con la ONG Col’or di Orbassano
(TO);
| - “Utilizzo di combustibili alternativi alla legna come combustibile domestico in Burundi”, in collaborazione con il Comitato di Solidarietà di San Vigilio Associazione di Volontariato ONLUS (in corso);
| - “Ricerca di tecnologie appropriate per la combustione domestica in Ciad-Camerun”, in collaborazione con ACRA Milano (2007-2011);
| Leggi tutto... | - “Utilizzo di combustibili alternativi alla legna per l’affumicamento del pesce nella comunità di Santa Yalla in Casamance (Senegal)”, in collaborazione con la comunità di Santa Yalla e l’Università di Dakar (2004-2005);
| - “Studio per la realizzazione di un sistema per la produzione di energia in un orfanotrofio in Guinea”, in collaborazione con la Maison des Enfants (2003);
| - “Progettazione e realizzazione di una pompa eolica in Guinea”, in collaborazione con la Maison des Enfants (2003);
| Leggi tutto... | - “Recupero di biomasse agricole e rifiuti per la produzione di combustibili alternativi attraverso una pressa/bricchettatrice”, Burkina Faso, in collaborazione con la ONG Manitese (2001);
| |
|
|