Rifiuti
Nei PVS i rifiuti sono raccolti in modo saltuario e spesso smaltiti in discariche incontrollate che creano problemi igienico-sanitari, olfattivi e visivi 
| Alcuni Dati - Produzione pro capite di rifiuti: 0,4-0,6 kg al giorno per ogni abitante dei Paesi a basso reddito, 0,5-0,9 kg per quelli a medio reddito e 0,7-1,8 kg per quelli ad alto reddito
- Composizione merceologica: Prevalenza di sostanza organica (40-85%) per Paesi a basso reddito; prevalenza di carta, plastica, vetro e metalli per i Paesi a medio ed alto reddito;
- Raccolta: Tra uno e due terzi dei rifiuti generati nei Paesi a basso reddito non viene raccolto. Tale servizio è per lo più limitato alle aree più ricche e spesso irregolare
- Riciclaggio: Diffuso è il riciclaggio dei materiali inorganici da parte del settore informale (fonte di reddito), mentre il recupero della frazione organica è molto limitato (assenza di mercato per compost)
- Smaltimento: Raramente le discariche sono controllate, si tratta per lo più di cumuli a cielo aperto vicino alle abitazioni. Vi è anche l'assenza di un adeguato smaltimento dei rifiuti pericolosi
|
I nostri progetti
|
"Study of the health and
environmental risks related to the medical waste management in the Khan Younis
hospital, Gaza Strip”, in collaborazione con
COOPI, Milano;
| Leggi tutto... | - “Gestione dei rifiuti solidi nella città di Zavidovici e in alcuni villaggi limitrofi”, in collaborazione con ADL Zavidovici (in corso);
| Leggi tutto... | - "SISDISC (Support to Improved Service Delivery in Somali Cities)”, in collaborazione con CESVI (2008-2010);
| Leggi tutto... | - “Recupero e riciclaggio dei rifiuti a Nairobi (Kenya)”, in collaborazione con NAREC (2007-2008);
| Leggi tutto... | - “Gestione dei rifiuti solidi urbani a Sololo (Kenya)”, in collaborazione con CCM di Torino (2007-2008);
| Leggi tutto... | - “Gestione dei rifiuti solidi urbani a Zurite e Izcuchaca (Perù)”, in collaborazione con SVI (2006-2008);
| Leggi tutto... | - “Urban Development Programme in Somalia”, in collaborazione con UNA (consorzio di quattro ONG italiane: AFRICA 70, CAST, CESVI, e GRT) e UN-HABITAT (2005-2008);
| Leggi tutto... | - “Gestione dei rifiuti solidi urbani a Chimaltenango”, in collaborazione con Fondazione Piccini, ONG Kato – Ki, Calvagese d/R (BS) (2004);
| - “Gestione dei rifiuti solidi urbani a Lougà in Senegal”, in collaborazione con CESVI (2004);
| - “Gestione dei rifiuti solidi urbani in Egitto”, in collaborazione con CESVI (2003);
| - “Recupero della plastica a Thiés in Senegal”, in collaborazione con LVIA di Cuneo (2002);
|
|
|
|